Campionato di Fantacalcio 2004/2005

 

Regolamento

 

 

- Svolgimento del gioco.

Il gioco consiste in un campionato di calcio simulato parallelo a quello di serie A. Le squadre partecipanti vengono formate dai singoli proprietari utilizzando i giocatori del campionato.

Per comporre le squadre bisogna rispettare le seguenti regole:

si hanno a disposizione 270 fantamiliardi per acquistare 25 giocatori di cui 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti.I fantamiliardi eventualmente non utilizzati potranno essere spesi per gli acquisti nei turni successivi.

Il valore dei giocatori è quello pubblicato dalla gazzetta dello sport. Per le compravendite successive si dovranno utilizzare quelli pubblicati il martedì/mercoledì precedente al turno di campionato. Nel caso in cui non fossero pubblicati si dovrà far riferimento agli ultimi pubblicati.

Ogni settimana successiva all'inizio del fantacampionato, si ha la possibilità di acquistare e vendere un giocatore per ruolo, fermo restando i vincoli precedentemente elencati.Queste operazioni sono effettuate automaticamente, senza la necessità di trovare un acquirente o un venditore, in quanto lo stesso giocatore può essere presente in più squadre. La squadra dovrà essere suddivisa in 11 titolari, 7 riserve e 7 in tribuna. La formazione titolare dovrà essere schierata utilizzando uno dei seguenti schemi:

               difensori    4 4               5 5               6 3

               centrocampisti              4 3               4 3               3 4

               attaccanti    2 3               1 2               1 3

Nel caso in cui uno o più giocatori titolari non dovessero giocare, o venissero considerati ingiudicabili (s.v.) dalla gazzetta, verranno automaticamente sostituiti con un giocatore del medesimo ruolo fra quelli schierati in panchina, seguendo l'ordine indicato.

L'unico vincolo di ruolo per la composizione della panchina, è la presenza di un portiere, fermo restando che nel caso in cui non fossero presenti in panchina dei sostituti di pari ruolo, la squadra scenderà in campo con uno o più giocatori in meno.

In base al numero di partecipanti sarà stilato un calendario nel quale saranno elencati gli accoppiamenti settimanali.

 

- Come si stabilisce il risultato di una partita.

Ogni squadra totalizzerà un punteggio conteggiato nel seguente modo:

si sommano i voti dei singoli giocatori scesi in campo aggiungendo

3        punti per ogni gol realizzato da un proprio giocatore

1        punti in più se il goal è decisivo

½       punto per il gol che fissa il pareggio di una partita

3        punti per ogni rigore parato dal proprio portiere (*)

3        punti in meno per ogni rigore sbagliato da un proprio giocatore

2        punti in meno per ogni autogol fatto da un proprio giocatore

1        punto per ogni assist

1        punto in meno per ogni gol subito dal proprio portiere

1        punto in meno per ogni giocatore espulso

½       punto in meno per ogni giocatore ammonito

 

(*) si considera rigore parato un rigore non trasformato.

In tutti casi saranno utilizzati esattamente i dati forniti dalla “Gazzetta dello Sport” sul sito www.gazzetta.it , nella sezione magic cup campionato, aggiornamento cd-rom dove si trova un file di testo con le quotazioni aggiornate, il fantavoto e gli altri dati utilizzati dal programma venduto dalla gazzetta. Per maggior chiarezza e comodità, avrò cura di pubblicare settimanalmente sul sito www.lavedona.com  oltre ai risultati e alla classifica anche le quotazioni ed i voti di ogni giocatore.

 

Il punteggio totalizzato equivarrà ad un numero di goal realizzati in base alla seguente tabella:

meno di 68 punti 0goal

da68a72         1goal

da72,5a76,5       2goal

da77a81         3goal

da8l,5a85,5         4goal

da86a90         5goal

da90,5a94,5       6goal

ecc.

Per ogni vittoria si otterranno 3 punti, per ogni pareggio 1, punto per ogni sconfitta 0 punti.

 

- Problemi di formazione

Nel caso in cui si dovessero riscontrare degli errori nella formazione schierata, si procederà automaticamente nel seguente modo:

1)          nell'eventualità in cui la differenza fra acquisti e cessioni dovesse essere superiore alla disponibilità economica, verrà annullato l'acquisto di minor valore necessario ad annullare il disavanzo. Se il, o i giocatori erroneamente acquistati erano schierati in campo, verranno sostituiti dai pari ruolo presenti in panchina. La panchina non sarà reintegrata.

2)      se la formazione non rispetterà uno degli schemi o dei vincoli elencati verrà annullata e si utilizzerà quella della settimana precedente.

3)      se in via del tutto eccezionale non verrà consegnata la formazione entro le 14.00 del venerdi verrà utilizzata quella precedente.

4)      per qualsiasi altro errore riscontrato nella squadra consegnata, verrà automaticamente utilizzata la formazione precedente.

5)      nella spiacevole eventualità in cui si dovessero riscontrare palesi manovre di favoreggiamento verso il proprio avversario il caso verrà sottoposto a tutti i partecipanti e nel caso in cui la maggioranza dovesse confermare il dolo, verrà annullata la formazione incriminata e utilizzata quella precedente.

 

Nel caso in cui una partita venisse posticipata oltre il lunedì sera, verrà automaticamente assegnato il voto 6 a tutti i giocatori appartenenti alle squadre in questione.

Ogni partecipante ha il diritto dovere di controllare la regolarità delle squadre avversarie, in modo da poter segnalare agli organizzatori eventuali errori e quindi permettere la revisione dei calcoli relativi all’incontro in questione. Le eventuali irregolarità dovranno essere comunicate entro il mercoledì successivo, oltre tale termine i risultati (regolari o no) saranno convalidati.

Per qualsiasi controversia non risolvibile tramite regolamento saranno interpellati tutti i partecipanti e deciderà la maggioranza.

Per quanto riguarda la classifica si considerano nell’ordine i punti, la differenza reti, i gol fatti, i punti totalizzati negli scontri diretti ed infine la differenza reti negli scontri diretti.

 

Premi

 

                                  premio 4/7 del montepremi raccolto

                                  premio 2/7                  

                 Play out            premio 1/7                  

 

-         Regolamento Play out

Al 24° Turno del campionato di serie A, che corrisponde all'inizio del terzo giro del nostro torneo chiunque potrà decidere se partecipare ai play-out o continuare a concorrere per il primo ed il secondo premio. A chi sceglierà di partecipare ai play-out verrà azzerato il punteggio totalizzato nei turni precedenti e i punti totalizzati nei rimanenti 13 incontri verranno conteggiati in una sorta di torneo parallelo (play-out). Nel caso in cui non venga indicato nel momento della consegna della formazione per il 1° Turno del terzo giro la volontà di partecipare per i primi due premi o per quello di consolazione, gli ultimi 7 classificati verranno iscritti d'ufficio ai play-out.

 

La quota di partecipazione è di 3 euro settimanali che dovranno essere consegnate insieme alla squadra. In nessun caso saranno restituiti i soldi versati.

Nel malaugurato caso in cui un giocatore scorretto dovesse abbandonare prima della fine del gioco, per non stravolgere il calendario si procederà nel seguente modo:

si utilizzerà, tutte le settimane, l'ultima squadra consegnata dal giocatore fuori gioco senza nessuna modifica. Nel montepremi, ovviamente mancheranno le ultime quote della squadra in questione.